Ciò che imparo, muore con me; ma ciò che insegno vive per sempre.Il 18 gennaio a Perugia ho conseguito la qualifica di "aspirante allenatore" e con questo inizia una nuova avventura in questo magico mondo che è il karate.
Karate do
Questo blog nasce dalla passione che ho, fin da piccola, per le arti marziali e per il karate in particolare, che pratico dal 2004 (wado ryu). E' dedicato a tutte le persone che, in un modo o nell'altro, hanno contribuito a migliorare la mia tecnica e il mio kimè: queste pagine sono per voi.
mercoledì 5 febbraio 2014
Aspirante allenatore
sabato 22 giugno 2013
Il Dojo
Le Regole del Dōjō (道場訓, Dōjō Kun)
Hitotsu, Jinkaku Kansei ni Tsutomuru Koto -
Prima di tutto, cerca di perfezionare il carattere.
Hitotsu, Makoto no Michi wo Mamoru Koto -
Prima di tutto, percorri la via della sincerità.
Hitotsu, Doryoku no Seishin wo Yashinau Koto -
Prima di tutto, rafforza instancabilmente lo spirito.
Hitotsu, Reigi wo Omonzuru Koto -
Prima di tutto, osserva un comportamento impeccabile.
Hitotsu, Kekki no Yu wo Imashimuru Koto -
Prima di tutto, astieniti dalla violenza e acquisisci l'autocontrollo.
martedì 18 giugno 2013
Dichiarazione d'amore
Quando tutto sembra crollare, quando è la mia valvola di sfogo.
Quando riesco a fare una mossa provata tante volte;
quando metto a segno un calcio su cui ho lavorato tanto;
quando imparo qualcosa di più su me stessa;
quando imparo qualcosa in più sulla filosofia delle arti marziali.
Karate: molto più che uno sport, una filosofia di vita.
lunedì 17 giugno 2013
sabato 15 giugno 2013
Karate kid
venerdì 14 giugno 2013
giovedì 16 maggio 2013
Uno dei principi del karate è lo "shin-ki-tai" (corpo-mente-tecnica). Portato a un altissimo livello di tecnica, tale principio è la base per cui il karate devo venir fuori in maniera automatica, senza consapevolezza, come uno degli istinti primari insiti dentro di noi.
"La mente del karateka deve riflettere la realtà che lo circonda coma l'acqua tranquilla di un lago riflette la montagna: se il lago è increspato, se la mente è agitata, non si vede bene e di conseguenza non si prendono i provvedimenti adeguati." (Maestro G. Funakoshi)
Foto di Emanuele Di Feliceantonio
Iscriviti a:
Post (Atom)